CAI E ISTITUTI AGRARI PER LA FORMAZIONE

Comunicato n. 
17/2022

A conclusione del percorso formativo per l'abilitazione alla guida dei trattori agricoli e forestali,
condotta dall'Istituto Tecnico Agrario “Arrigo Serpieri” di Bologna, la Preside Teresa D'Aguanno ha
inserito un seminario di aggiornamento tecnico dedicato alla sicurezza sul lavoro.
L'incontro, tenutosi lo scorso 28 aprile, ha visto la partecipazione di Francesca Sormani dell'ASL di
Piacenza, impegnat a da anni in un'intensa attività di elaborazione delle linee guida sulla sicurezza
delle macchine agricole, e di Roberto Guidotti del Servizio Tecnico CAI.
La dott. Sormani, dopo un'attenta analisi del fenomeno infortunistico in agricoltura, a livello
sia
nazionale che regionale, ha spiegato agli allievi che conseguiranno quest'anno la maturità le basi
per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, a partire dalla documentazione a
corredo delle macchine agricole.
Il tecnico di CA
I ha quindi spiegato il significato dei messaggi di pericolo apposti sulle macchine ed
in corrispondenza dei punti pericolosi, a partire dai pittogrammi di impiego più comune,
evidenziando i comportamenti corretti da adottare.
La sessione informativa si è
conclusa con l'intervento dell'Assessore alla Scuola, con delega anche
all'Agricoltura e alle risorse idriche del Comune di Bologna, Daniele Ara, che ha ricordato il ruolo
sociale ed economico dell'agricoltura ed il valore educativo degli studi agrari, ess endo anch'egli
agronomo ed ex allievo del prestigioso istituto.