Il Contoterzista
Gli ultimi editoriali

Il riconoscimento più ambito, per qualunque attività umana,
è quello che viene espresso da altri, perché se è legittimo
rivendicare i propri meriti, la considerazione altrui è
assai più appagante.
Nel mondo sindacale ci si trova spesso a...

Il recente incontro tenutosi a Montecitorio sulla revisione
delle macchine agricole ha riportato all’attenzione dei
media l’annosa vicenda della revisione delle macchine
agricole, ad oltre dieci anni dalla formalizzazione nel Codice
della...

A meno di due mesi dalla consueta scadenza per l’invio
della domanda unica di contributo, il settore agricolo
si interroga su quelli che saranno gli effetti della nuova
Pac che, a forza di proroghe e ritardi, entrerà in vigore proprio
nel...

Le imprese agromeccaniche hanno cominciato a svilupparsi
e diffondersi a cavallo fra Ottocento e Novecento,
agli albori della meccanizzazione agricola, per
l’esecuzione delle prime lavorazioni dopo la raccolta, dalla
trebbiatura dei...