Editoriali

Il riconoscimento più ambito, per qualunque attività umana, è quello che viene espresso da altri, perché se è legittimo rivendicare i propri meriti, la considerazione altrui è assai più appagante. Nel mondo sindacale ci si trova spesso a...
Il recente incontro tenutosi a Montecitorio sulla revisione delle macchine agricole ha riportato all’attenzione dei media l’annosa vicenda della revisione delle macchine agricole, ad oltre dieci anni dalla formalizzazione nel Codice della...
A meno di due mesi dalla consueta scadenza per l’invio della domanda unica di contributo, il settore agricolo si interroga su quelli che saranno gli effetti della nuova Pac che, a forza di proroghe e ritardi, entrerà in vigore proprio nel...
Le imprese agromeccaniche hanno cominciato a svilupparsi e diffondersi a cavallo fra Ottocento e Novecento, agli albori della meccanizzazione agricola, per l’esecuzione delle prime lavorazioni dopo la raccolta, dalla trebbiatura dei...
Ridimensionati, grazie ai progressi della scienza medica, gli effetti dovuti alla pandemia, l’anno appena scorso avrebbe dovuto essere decisivo per il recupero della normalità e della stabilità economica. Nonostante la tecnologia possa...
L’anno che si sta chiudendo celebra il cinquantesimo anniversario della definizione ufficiale del concetto di sostenibilità, espresso nella prima conferenza sull’ambiente indetta dalle Nazioni Unite proprio nel 1972. Un periodo...
Negli ultimi anni i vari governi che si sono succeduti alla guida del Paese hanno dato un’immagine poco incisiva della politica, non tanto per i numerosi obiettivi non realizzati, quanto per il contrasto fra il peso e le capacità mostrate...
L’edizione di Eima 2022, che riporta la principale esposizione di macchine agricole del Mediterraneo alla sua naturale cadenza biennale, dopo gli sconvolgimenti legati alla pandemia (l’appuntamento del 2020 fu rimandato di un anno), viene...
La vicenda del credito d’imposta sui carburanti agricoli, stabilita in prima battuta dal decreto “Ucraina” di marzo, ed ora riproposta dal decreto-legge “Aiuti bis” secondo la medesima formulazione, ha suscitato fin dal principio reazioni...
A quasi un anno di distanza dalla chiusura del censimento generale dell’agricoltura, l’Istat ha diffuso i primi risultati, che mostrano una forte contrazione nel numero dei produttori agricoli, a vantaggio delle aziende più grandi e...

Pagine