Editoriali

Sarà la volta buona? Non possiamo sapere se l’attuale evoluzione della pandemia preluda davvero ad un ridimensionamento dell’emergenza che sta attanagliando il Paese, e non solo, da oltre due anni, bruciando una tale quantità di risorse...
Le nuove politiche comunitarie, di imminente attuazione, suscitano già le prime perplessità dovute ad un’impostazione teorica che potrebbe penalizzare le produzioni, specialmente per i seminativi. Se taluni vincoli di carattere ambientale...
L’agricoltura sta affrontando una fase particolarmente impegnativa: nonostante la pandemia stia riprendendo vigore in tutto il mondo, la disponibilità di vaccini e di cure più efficaci ha consentito quest’anno il riavvio di molte attività...
Il blocco di molte attività riscontrato nel primo anno di pandemia, unico strumento di contenimento in attesa dei vaccini, aveva portato alla riduzione dei consumi di energia e materie prime a livello mondiale, anche a causa delle...
Nonostante le attività agricole siano state esentate da blocchi e provvedimenti di contenimento, grazie al naturale distanziamento sociale che le caratterizza anche in condizioni normali, il settore agromeccanico ha dovuto incassare vari...
La presentazione dell’annuale rapporto Ispra sul consumo di suolo ha suscitato un appassionato dibattito fra gli agromeccanici sugli interessi della categoria in questo settore. La riduzione delle superfici coltivabili non sembra infatti...
L’avvicinarsi della data di erogazione dei fondi europei, che andranno a finanziare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, richiede l’avvio di un dibattito che finora ci ha toccati solo in parte. Anche se la nostra classe politica è...
Se il ventesimo secolo, con il suo drammatico corollario di guerre e conflitti, è passato alla storia come quello del trionfo e della sconfitta delle ideologie, per cosa sarà ricordata l’era in cui stiamo vivendo? Il secolo della libertà?...
Avremmo mai potuto prevedere che la caratterizzazione di ciò che mangiamo abbandonasse la via della certificazione della qualità delle materie prime (a cominciare dall’origine) per sposare la linea, prettamente industriale, del “cibo con”...
Nonostante le attività al servizio delle filiere agricole non abbiano subito interruzioni o sospensioni a seguito dell’emergenza sanitaria, le imprese agromeccaniche si trovano ad affrontare varie criticità legate alla situazione...

Pagine